🌱 Nuovi materiali, nuove visioni: il futuro della gioielleria secondo Rubinia
Nel percorso verso una gioielleria più responsabile, etica e contemporanea, Rubinia ha scelto di aprire un nuovo capitolo con i 25 anni Filodamore: una collezione in edizione limitata simbolica che guarda avanti, unendo materiali innovativi, artigianalità italiana e valori concreti.
La collezione nasce grazie a un crowdfunding attivo su Produzioni dal Basso, pensato per coinvolgere la nostra community in un progetto che mette al centro la sostenibilità, l’inclusione e il futuro del mestiere orafo.
💡 Perché è una svolta per la gioielleria?
✔️ Introduce materiali a basso impatto ambientale come il titanio
✔️ Sostiene un approccio consapevole alla produzione, con metalli etici e tracciabili (certificati C.O.C.)
✔️ Affronta una sfida tecnica ambiziosa, che richiede nuove competenze artigianali
✔️ Collega la tradizione alla sperimentazione, senza perdere l’identità di Rubinia
🎓 E non è tutto. Il progetto ha anche un’anima sociale:
Una parte del ricavato sarà destinata a finanziare una borsa di studio per una giovane orafa, per sostenere il talento femminile nella manifattura italiana.
Crediamo che il futuro della gioielleria passi anche da qui: dall’opportunità concreta per una nuova generazione di donne artigiane di formarsi, crescere, lasciare il segno.
🤝 Sostieni questa visione.
Partecipare al crowdfunding significa abbracciare un’idea di gioielleria che unisce innovazione e responsabilità sociale, design e valori, futuro e bellezza.
Un piccolo gesto oggi, per un grande impatto domani.
Con un Filodamore.
📌 La campagna è attiva fino al 7 giugno su crowdfunding.rubinia.com
Scopri di più e partecipa
Scopri di più e partecipa