Un nuovo capitolo per Filodamore25
Dopo il successo della prima fase, che ha coinvolto oltre 400 sostenitori in tutta Italia, il progetto Filodamore25 entra in una nuova fase.
Un capitolo che si sposta dal digitale ai negozi fisici, riportando i clienti in gioielleria per vivere esperienze autentiche e condivise.
Perché nelle gioiellerie?
Negli ultimi anni, la gioielleria è stata spesso vista solo come luogo di acquisto. Rubinia, invece, la considera un luogo di relazione.
Con la seconda fase di Filodamore25 vogliamo trasformare ogni visita in negozio in un momento speciale, fatto di racconto, scoperta e bellezza.
Un progetto che unisce artigianato e solidarietà
Acquistare un certificato Filodamore25 non significa solo sostenere un brand, ma partecipare a un’azione concreta: la creazione di una borsa di studio in artigianato orafo.
Grazie a questo progetto, una persona avrà la possibilità di costruirsi un nuovo futuro imparando un mestiere antico e prezioso, che custodisce tradizione e sguardo verso l’innovazione.
I vantaggi per chi partecipa
Chi sceglie di aderire a Filodamore25 vive un’esperienza a 360°:
- entra in contatto diretto con il valore dell’artigianato;
- contribuisce a un progetto sociale reale e tangibile;
- riceve un certificato che diventa simbolo di amore e di impegno;
- ha l’occasione di vivere la gioielleria non come negozio, ma come luogo di emozioni.
Un filo che continua da 25 anni
Dal 2000, la collezione Filodamore racconta la semplicità e la forza dei legami autentici. Con Filodamore25, questo racconto si amplia e coinvolge non solo chi indossa i gioielli, ma anche chi decide di credere nell’artigianato come strumento di rinascita.