
Rubinia Gioielli
FILODELLAVITA® DIAMANTI
La linea Filodellavita® si impreziosisce con questa nuova collezione, dedicata a tutti coloro che desiderano regalare un gioiello unico nel suo genere con un diamante naturale certificato.
Rubinia e il mondo dei Diamanti Naturali
Con Filodellavita® Diamanti a marzo 2020, Rubinia diventa membro di NCDIA(Natural Color Diamond Association - New York)e in partnership con DIAMWILL crea una collezione di 99 diamanti fancy natural yellow color che si distinguono per il loro fascino e per la loro certificazione garantita di origine Namibia(NAMDIA). A questa esclusività fa seguito la proposta di Filodellavita Diamanti con diamanti naturali colorless di qualità con certificazione internazionale indipendente

FILODELLAVITA®
DIAMANTI
Design
Marca
Sostenibilità
Qualità e made in Italy
Autorevolezza delle fonti e delle certificazioni

ORIGINI DEL TERMINE
DIAMANTI COLORLESS
La parola diamante deriva dal greco “Adamas” che significa indomabile.
Già nel I secolo d.C. se ne fa menzione nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, che considera il diamante la pietra più preziosa e più dura tra tutte le altre. (TRENTASETTESIMO LIBRO DI 37).
Il diamante è la forma più magica in cui può cristallizzare il carbonio

COSA DETERMINA LA QUALITA' DEL DIAMANTE
LE 4 C
Se è vero che tutti i diamanti sono unici, è altrettanto vero che condividono particolari caratteristiche che ci permettono di confrontarli e valutarli.
Tali caratteristiche sono raggruppate nelle 4C sviluppate dal GIA negli anni 50 e divenute lo standard adottato a livello mondiale.
fonte GIA - Gemological Institute of America
TAGLIO PER I DIAMANTI
NEL 2006 DEFINITO LO STANDARD
Nel Gennaio 2006 GIA definisce l'International Cut Grading System: lo standard di taglio per i diamanti naturali
round brilliant, colore D-Z, sopra 0,15ct. con 5 cut grade
EXCELLENT - VERY GOOD - GOOD - FAIR - POOR
Il Cut Grade del diamante è ulteriormente diviso in
Brightness
Fire
Scintillation (sparkle and pattern)
Weigt Ratio
Durability
Polish
Symmetry (proportion and facets symmestry)

I principali laboratori gemmologici internazionali
GIA (Gemological Institute of America)
HRD (Hoge Raad voor Diamant) Anversa
IGI (International Gemological Institute) Anversa
AGS (American Gem Society) America
IIDGR (DE BEERS)
RAPAPORT
_____________
I diamanti montati sono certificati da IGI - International Gemological Institute - Anversa con carature da 0,08 ct. a 0,25 ct., di colori da G a salire e purezza da VS2 a salire. Qualità di taglio Ideal, Excellent o Very Good.
Sopra 0,30 ct. i diamanti sono certificati alternativamente da IGI - International Gemological Institute o GIA - Gemological Institute of America - secondo le preferenze del nostro official dealer.