La campagna di crowdfunding dedicata ai 25 anni di Filodamore è iniziata da poco e sta già raccogliendo entusiasmo, sostegno e partecipazione.
Ma c’è un aspetto del progetto che per noi ha un significato ancora più profondo: l’impegno per le donne e per il futuro dell’artigianato orafo.
In collaborazione con Fondazione Donna a Milano, parte dei fondi raccolti sarà destinata a una borsa di studio per una donna in situazione di difficoltà, con l’obiettivo di offrirle l’opportunità di formarsi come orafa e intraprendere un nuovo percorso di riscatto personale e professionale.
Un gesto concreto per valorizzare il talento e l'emancipazione femminile attraverso il lavoro artigianale, offrendo a una donna la possibilità di apprendere un mestiere creativo e costruirsi una nuova prospettiva di vita autonoma.
💬 Perché crediamo in questa scelta?
Perché da sempre Rubinia dà valore alle mani, alla maestria e alla bellezza delle cose fatte con cura.
E crediamo che offrire formazione a una nuova generazione di donne artigiane sia un modo potente per creare futuro — non solo per il nostro settore, ma per la società in cui viviamo.
💎 Tutto questo nasce in occasione dei 25 anni di Filodamore, la collezione simbolo di legami autentici, che oggi evolve in una edizione limitata realizzata in titanio e oro riciclato per il crowdfunding Filodamore.
Una collezione che rappresenta il cambiamento, ma anche la coerenza con ciò in cui abbiamo sempre creduto: la bellezza come responsabilità, l’artigianato come possibilità, l’amore come scelta quotidiana.
🔗 La campagna è attiva fino al 7 giugno su crowdfunding.rubinia.com
Partecipa anche tu e sostieni una visione che unisce creatività, inclusione e coraggio.