
RUBINIA
Diamo un futuro all’arte orafa italiana
Con Casa & Bottega vogliamo creare poli artigiani che custodiscano i mestieri antichi.
Sostieni la nascita di nuove generazioni di orafi e regala una nuova vita a chi cerca una rinascita.
Perché Casa & Bottega è fondamentale?
Ogni gioiello racconta una storia. Ma senza artigiani rischiamo di perdere la capacità di creare bellezza e memoria. Casa & Bottega custodisce questo patrimonio e lo trasmette.

visioni aziendali
Un piano triennale
Il progetto si sviluppa in diverse direzioni:
- Coinvolgere i giovani: offrendo formazione e opportunità concrete per avvicinarsi all’arte orafa
- Supportare chi è in difficoltà: assegnando borse di studio che permettano di emanciparsi e scoprire un nuovo talento in un mestiere di vita
✔ 1° fase: raccolta fondi per la 1° borsa di studio
✔ 2° fase: assegnazione della 1° borsa di studio e raccolta fondi per la 2° borsa di studio
- Creare spazi dedicati: luoghi che valorizzino l’artigianalità e i talenti, con il sostegno delle istituzioni, dando ai ragazzi gli strumenti per affrontare il futuro
- Realizzare un hub artigiano: il sogno più grande. Un progetto che da solo resta un’idea, ma condiviso può diventare realtà
Vuoi far parte del progetto? Scrivici e scopri di più!

per chi vogliamo farlo?
Le donne: forza e rinascita
Per Rubinia rappresentano la vita che resiste e si trasforma.
Troppe volte, però, la loro voce e il loro valore vengono ignorati. Per questo
crediamo che ogni donna debba avere la possibilità di costruire la propria indipendenza, con dignità e talento con un mestiere meraviglioso.
Un progetto in movimento
LA PRIMA FASE: 7/04 - 7/06 2025
Campagna di crowdfunding solidale promossa con Fondazione Donna a Milano e Maria Rita Gismondo, legata alla linea Filodamore®, che da 25 anni sostiene iniziative sociali.
Obiettivo: formare all’arte orafa una donna in difficoltà, offrendole la possibilità di conquistare l’indipendenza economica con una borsa di studio e sostenendo al contempo artigianato e inclusione. In parallelo, il progetto prevede la ricerca sul Titanio, materiale innovativo e sostenibile per il pianeta, e la realizzazione dei primi prototipi.
Il crowdfunding destina il 10% dei fondi raccolti a Fondazione Donna a Milano Onlus, mentre la parte restante è dedicata allo sviluppo dei prototipi in Titanio e alla ricerca su questo metallo prezioso per il futuro dell’artigianato.
In due mesi la raccolta “Mani che creano identità – Forte e libera – La vita che scegli per te” ha raggiunto €19.527, il 30% in più rispetto al target.
Un comitato esecutivo (con Fondazione Donna a Milano, Fondazione Asilo Mariuccia Onlus e Rubinia) selezionerà la prima candidata da avviare a un corso sperimentale per testare l’attitudine al mestiere orafo.
GRAZIE A CHI HA SOSTENUTO IL PROGETTO
Scopri i nomi dei sostenitori
Queste persone sono certificate Filodamore: hanno creduto nella prima fase del progetto e l’hanno resa possibile.

NEL FRATTEMPO...
Da giugno a settembre 2025
- Ricerca e colloqui con le
scuole orafe milanesi per la definizione della borsa di studio - Confronto con Fondazione
Asilo Mariuccia e profilazione della prima apprendista orafa
LA SECONDA FASE: 15/09 - 15/11 2025
Raccolta fondi attiva esclusivamente presso le Gioiellerie aderenti, che hanno sposato con convinzione il progetto.
Confermata la collaborazione con Fondazione Donna a Milano Onlus, per ribadire la volontà di aiutare concretamente persone in difficoltà attraverso una nuova borsa di studio.
Obiettivo: assegnare una seconda borsa di studio per formare una nuova persona come apprendista orafa. Il restante della raccolta confluirà nel fondo Casa & Bottega, il progetto triennale in cui l’artigianato diventa futuro, libertà e autonomia.
18 ottobre 2025: giornata speciale nei punti vendita Rubinia e concessionari aderenti per raccontare l’operazione. Tutti sono invitati a partecipare e vivere l’emozione del progetto.
Assegnazione della prima borsa di studio e avvio del corso con la supervisione della scuola orafa Galdus Formazione di Milano.
PARTECIPA
Scopri dove partecipare
Contattaci per maggiori informazioni e scopri dove aderire in questa seconda fase.
E dopo il 15 novembre?
Casa & Bottega è un progetto triennale: il percorso continua, un cammino in divenire, che sarà costruito passo dopo passo in base ai risultati delle diverse fasi.
Il futuro dell’artigianato comincia qui, con te
Ogni gioiello racchiude una storia, e ogni storia merita di continuare.
Con Casa & Bottega vogliamo riportare la bellezza dell’artigianato al centro della città, accendere nuove vocazioni e far rivivere i mestieri che hanno reso Milano un punto di riferimento nel mondo.
Allo stesso tempo, vogliamo dare ai gioiellieri in tutta Italia la possibilità di continuare a emozionare con creazioni uniche e artigianali.
Il tuo sostegno può trasformare questa visione in realtà: insieme possiamo dare nuova vita alle botteghe, alle mani dei maestri e ai sogni delle nuove generazioni.